Muoversi a Roma
Scopri come muoversi nella capitale facilmente attraverso questi consigli
La Città Eterna è un luogo incantevole da vivere e visitare, tuttavia spostarsi sia per i cittadini che per i turisti può rivelarsi alquanto complicato. Fortunatamente, grazie a questa guida capirete come districarvi e vi riveleremo un segreto per facilitarvi in maniera piacevole la vostra gita a Roma.
Con i suoi quasi 1.300 km quadri di estensione, Roma è la città italiana più grande e la quinta in Europa. La popolazione residente, circa 2,9 milioni di persone, si unisce ai pendolari e ai numerosi turisti provenienti da tutto il mondo. Tutte queste persone hanno bisogno di spostarsi e farlo nel modo più rapido possibile.
Purtroppo, la morfologia geologica ed urbana di Roma, insieme allo sottosuolo ricco di testimonianze storiche, ha reso difficile la realizzazione di una rete viaria moderna. Di conseguenza, il servizio di metropolitana è limitato ad alcune zone e il servizio di autobus e tram di linea è complesso e inefficiente.
Questo scenario spinge sempre più cittadini e pendolari a utilizzare i propri mezzi privati, creando ulteriori ingorghi nel traffico cittadino già congestionato.
Analizziamo nel dettaglio le varie possibilità che si hanno per muoversi a Roma:
Le 5 migliori app per muoversi a Roma
Metropolitana di Roma
Trasporto pubblico a Roma
Trasferimenti dall’aeroporto di Roma
Noleggio biciclette a Roma
Taxi a Roma
LE 5 MIGLIORI APP PER MUOVERSI A ROMA
Muoversi in autonomia è diventato più accessibile e conveniente grazie alle migliori app di trasporto pubblico disponibili oggi. Esploriamo i vantaggi che queste applicazioni offrono per rendere gli spostamenti più efficienti e personalizzati.
Ncc.it Viaggia Italiano:
Se stai cercando un’esperienza di trasporto personalizzata a Roma, sei nel posto giusto. Con questa app, ti mettiamo al volante di un servizio di noleggio con conducente (NCC) per spostarti in tutta comodità.
Specifiche:
- Prenotazioni veloci per NCC personalizzati.
- Connessione diretta tra società di noleggio e utenza.
- Tracciamento e monitoraggio in tempo reale dei veicoli.
Vantaggi:
- Comfort e flessibilità nei tuoi spostamenti.
- Prenotazioni immediate per un viaggio su misura.
- Monitoraggio costante per garantire un servizio affidabile.
Con Ncc.it Viaggia Italiano, esplora Roma in totale comodità e stile. Prenota il tuo viaggio personalizzato e goditi una trasferta senza stress.
SCARICA NCC.IT
Moovit:
- Il tuo compagno di viaggio intelligente per esplorare Roma con i mezzi pubblici. Pianifica i tuoi spostamenti in modo efficiente e rimani sempre aggiornato sugli orari e le condizioni del trasporto.
Specifiche:
- Copertura globale del trasporto pubblico.
- Pianificazione dettagliata di percorsi e orari.
- Informazioni in tempo reale su arrivi e partenze.
Vantaggi:
- Personalizza i tuoi viaggi secondo le tue esigenze.
- Integrazione di diverse modalità di trasporto.
- Adattabilità a cambiamenti nella programmazione.
Moovit ti offre il controllo totale del tuo viaggio a Roma. Sii il regista del tuo itinerario, con accesso immediato a tutte le informazioni necessarie.
SCARICA MOOVIT
- Il tuo compagno di viaggio intelligente per esplorare Roma con i mezzi pubblici. Pianifica i tuoi spostamenti in modo efficiente e rimani sempre aggiornato sugli orari e le condizioni del trasporto.
Probus Roma:
A te che desideri esplorare Roma con gli autobus urbani. Con Probus Roma, ottieni informazioni dettagliate sugli orari e i percorsi degli autobus, garantendo uno spostamento senza intoppi nella Città Eterna.
Specifiche:
- App dedicata al trasporto pubblico di Roma.
- Fornisce informazioni sugli orari degli autobus e delle linee urbane.
Vantaggi:
- Pianificazione dettagliata degli spostamenti nella città.
- Accesso a orari stabili delle linee per una pianificazione affidabile.
Con Probus Roma, conosci Roma attraverso gli occhi degli autobus urbani. Pianifica il tuo itinerario con precisione e scopri ogni angolo della città.
SCARICA PROBUS
Google Maps:
Il tuo compagno di viaggio globale. Se stai cercando un modo intuitivo e completo per navigare attraverso Roma, sei nel posto giusto. Scopriamo insieme come rendere i tuoi spostamenti più semplici.
Specifiche:
- Copertura globale di mappe e trasporto pubblico.
- Integrazione di informazioni in tempo reale.
Vantaggi:
- Pianificazione di percorsi dettagliata e intuitiva.
- Visualizzazione di diverse opzioni di trasporto.
- Indicazioni di viaggio integrate con informazioni sul traffico.
Con Google Maps, diventa il capitano della tua nave a Roma. Naviga facilmente attraverso la città e scopri sempre la strada migliore.
SCARICA GOOGLE MAPS
Roma Mobile:
Se cerchi un’app che ti connetta direttamente con le risorse ufficiali del Comune di Roma, Roma Mobile è la tua risposta. Scopriamo insieme come questa app può semplificare la tua esperienza a Roma.
Specifiche:
- App ufficiale del Comune di Roma.
- Offre informazioni sui servizi pubblici e eventi nella città.
Vantaggi:
- Aggiornamenti istituzionali ufficiali sulla mobilità.
- Accesso a notizie e informazioni locali.
Con Roma Mobile, immergiti nell’autenticità di Roma. Resta sempre informato sui servizi pubblici e scopri cosa c’è di nuovo nella tua città.
SCARICA ROMA MOBILE
Scopri vantaggi di usare queste app
Le app di trasporto pubblico consentono agli utenti di pianificare i propri viaggi in modo personalizzato. Grazie a funzionalità avanzate, come la scelta del percorso più veloce, la visualizzazione delle fermate e la stima degli arrivi in tempo reale, puoi organizzare gli spostamenti in base alle tue esigenze e preferenze.
Mantenersi aggiornati sugli orari e sugli eventuali ritardi è cruciale per una pianificazione efficace. Le app forniscono informazioni in tempo reale sugli arrivi e le partenze, consentendoti di adattarti rapidamente a eventuali cambiamenti nella programmazione del trasporto pubblico.
Le migliori app di trasporto pubblico non si limitano solo agli autobus o alle metro; spesso integrano diverse modalità di trasporto, come noleggio bici, servizi di ridesharing e informazioni sui percorsi pedonali. Questo consente di creare itinerari completi e multifunzionali per coprire ogni fase del tuo viaggio.
Alcune app offrono funzionalità di condivisione in tempo reale della tua posizione con amici o familiari. Questo è utile per coordinare gli incontri o garantire che qualcuno sia consapevole del tuo percorso, contribuendo a migliorare la sicurezza nei viaggi.
Molte app consentono anche di acquistare e convalidare i biglietti direttamente tramite il tuo dispositivo mobile. Ciò elimina la necessità di fare code alle biglietterie e semplifica notevolmente l’accesso ai mezzi di trasporto.
Molte app consentono anche di acquistare e convalidare i biglietti direttamente tramite il tuo dispositivo mobile. Ciò elimina la necessità di fare code alle biglietterie e semplifica notevolmente l’accesso ai mezzi di trasporto.
La possibilità di visualizzare recensioni e feedback degli utenti su servizi e percorsi specifici ti aiuta a prendere decisioni informate. Questo feedback condiviso dalla community migliora l’esperienza di tutti gli utenti e contribuisce a identificare le migliori opzioni di viaggio.
LA METROPOLITANA DI ROMA
Scopri la metropoli di Roma utilizzando il sistema di trasporto metropolitano. Attualmente, la metropolitana di Roma dispone di tre linee attive: la linea A (linea rossa), la linea B (linea blu) e una parte della nuova linea C.
La linea A (linea rossa) copre un’ampia parte della città, permettendoti di raggiungere facilmente i principali punti di interesse come il Colosseo, San Pietro e i Fori Imperiali.
La linea B (linea blu) presenta una deviazione, conosciuta come linea B1, che ti permette di raggiungere altre zone interessanti della città.
La linea C è stata inaugurata il 9 Novembre 2014 e al momento si congiunge con la fermata “San Giovanni” della linea A. Questa linea è ancora in fase di ampliamento e presto coprirà ulteriori parti della città.
Per aiutarti a orientarti meglio, ti forniamo una mappa riepilogativa con tutte le fermate delle linee A, B e B1. Consulta la mappa per pianificare i tuoi spostamenti.
Orari della Metro
Metro A – Anagnina – Battistini
5.30 – 23:30, ultima corsa il sabato alle 01.30
Metro B – Laurentina – Rebibbia
5.30 – 23.30, venerdì e sabato ultima corsa alle 01.30
Roma – Lido di Ostia5.18 – 23.30
Metro B1 – Laurentina – Jonio
5.30-23.26, 23,26 venerdi e sabato ultima corsa 1.30, nei festivi 23:27
Metro C – Monte Compatri/Pantano-Parco di Centocelle
5:30 – 21:00, sabato e festivi ultima corsa 18.30
LO SAPEVI CHE?
Il trasporto pubblico comprende mezzi su gomma e su rotaia.
Per muoversi a Roma, è possibile acquistare pass per usufruire dei mezzi pubblici, come autobus, tram, metropolitana e treni urbani. Ci sono diverse opzioni disponibili, tra cui:
La linea metropolitana offre una frequenza media di 5 minuti durante le ore di punta e i giorni feriali. Tuttavia, è consigliabile essere pazienti nei giorni festivi, poiché diminuiscono le corse e, di conseguenza, le frequenze.
Per tutte le informazioni sugli orari e i percorsi degli autobus, ti consigliamo di consultare il sito ufficiale dell’Atac.
Prezzi e Offerte: Offriamo una panoramica delle 5 tipologie di offerte più comuni e utilizzate per muoversi a Roma con bus, tram, filobus e metro:
1. BIRG (€ 12,00): Valido fino alle 24:00 del giorno di timbratura, offre un numero illimitato di viaggi nel territorio della regione Lazio, indicato sul biglietto. Include treno, metro, autobus, filobus e tram.
2. BIT (€ 1,50): Valido per 100 minuti dalla prima timbratura.
3. ROMA 24H (€ 7,00): Valido per 24 ore dalla prima timbratura, offre un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.
4. ROMA 48H (€ 12,50): Valido per 48 ore dalla prima timbratura, offre un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.
5. ROMA 72H (€ 18,00): Valido per 72 ore dalla prima timbratura, offre un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.
6. CIS (€ 24,00): Valido per 7 giorni dalla data della prima timbratura, ovvero fino alle 24:00 del settimo giorno, compreso quello della timbratura. Offre un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.
Nota: Tutti i bambini fino a 10 anni non compiuti viaggiano gratuitamente sui mezzi nel territorio del Comune di Roma, se accompagnati da un adulto.
Scopri la nuova stazione museo
Stazione Venezia
TRASPORTO PUBBLICO A ROMA
TRAM
Roma offre una rete efficiente di tram che collegano diverse zone della città. I tram sono un mezzo comodo per esplorare la città, offrendo una vista panoramica delle strade e dei monumenti. La rete tramviaria attraversa molte delle principali vie di Roma, facilitando il collegamento tra diverse aree. Tieni presente che la frequenza dei tram può variare a seconda della linea e dell’orario. Per conoscere gli orari e i percorsi specifici dei tram, puoi consultare il sito ufficiale dell’Atac o utilizzare app dedicate che forniscono informazioni in tempo reale.
LO SAPEVI CHE?
Sebbene la maggior parte delle linee del tram non offra attrazioni turistiche significative, è consigliabile tenere in considerazione la linea 8, che collega Trastevere a Largo di Torre Argentina.
- Linea 2: Piazza Mancini – Piazzale Flaminio.
- Linea 3: Piazza Thorwaldsen – Trastevere.
- Linea 5: Giovanni Amendola – Piazza dei Gerani.
- Linea 8: Piazza Venezia – Trastevere.
- Linea 14: Giovanni Amendola – Palmiro Togliatti.
- Linea 19: Piazza Risorgimento – Piazza dei Gerani.
Orario
I tram sono operativi nella stessa fascia oraria degli autobus diurni, essendo attivi dalle 5:30 alle 00:00. Di notte gli autobus notturni sono l’alternativa ai tram.
AUTOBUS
Il sistema di autobus di Roma è esteso e collega ogni angolo della città. Gli autobus rappresentano un mezzo flessibile per raggiungere destinazioni non coperte dalla metropolitana o dal tram. Gli orari degli autobus variano a seconda della linea e della zona, con una copertura significativa sia durante il giorno che la sera. I principali snodi degli autobus si trovano presso le stazioni della metropolitana e altri punti centrali della città. Per ottenere informazioni dettagliate sugli orari e i percorsi degli autobus, è consigliabile consultare il sito ufficiale dell’Atac o utilizzare le app di trasporto pubblico disponibili.
Gli autobus costituiscono una componente essenziale del trasporto pubblico romano. Con una rete che si estende in tutta la città, sono fondamentali per raggiungere luoghi non coperti da metropolitane o tram. Verifica gli orari e le frequenze per pianificare al meglio i tuoi spostamenti.
- Urbane (U): La Maggioranza delle Linee
Le autolinee urbane (U) rappresentano la maggior parte del servizio di trasporto pubblico a Roma. Questi autobus avviano le loro corse giornaliere tra le ore 5:00 e le 6:30, garantendo una copertura ampia e tempestiva delle zone urbane. Il servizio si conclude a mezzanotte, offrendo una solida connettività per coloro che desiderano muoversi a Roma durante le ore diurne e serali.
- Express (X): Percorsi Rapidi con Pochi Soste
Gli autobus express (X) sono progettati per coprire tragitti più lunghi con un numero ridotto di fermate. Questa tipologia di servizio è ideale per chi cerca soluzioni di trasporto rapido e diretto. Gli autobus express offrono connessioni efficaci tra diverse aree della città, fornendo un’opzione veloce per chi desidera spostarsi senza soste frequenti.
- Linee Notturne (N):
Le linee notturne a Roma sono in servizio fra le 00:00 e le 5:00-6:00, offrendo un’opzione di trasporto preziosa quando le linee urbane sono inattive. Questo servizio è fondamentale per coloro che necessitano di spostamenti durante le ore notturne.
- Linee Esatte (E):
Le linee esatte rappresentano un collegamento stabile tra il centro città e i quartieri periferici. I loro orari di partenza sono stabili, offrendo una solida certezza per coloro che dipendono da spostamenti regolari tra il centro e le zone periferiche. Grazie a questa costante connessione, gli spostamenti si svolgono in modo affidabile e efficiente.
Mi raccomando... Ricorda di timbrare il biglietto a bordo!
Per saperne di più senza sorprese vai sul sito della compagnia che gestisce i bus di Roma Capitale
Ma quali sono le tratte più frequentate da cittadini e visitatori
Muoversi a Roma dagli aeroporti di Fiumicino e Ciampino
Aeroporto di Fiumicino (Leonardo da Vinci)
L’aeroporto di Fiumicino è il principale aeroporto internazionale di Roma. Dall’aeroporto puoi prendere uno dei due treni che collegano l’aeroporto alle stazioni Termini e Tiburtina. Il viaggio dura circa 30 minuti per Termini e circa 50 minuti per Tiburtina. Una volta arrivate alla stazione, potete scegliere come proseguire il vostro spostamento.
Se preferite una soluzione più diretta e comoda, potete optare per un taxi. Troverete le postazioni dei taxi appena fuori dall’uscita dell’aeroporto. Tuttavia, tenete presente che potrebbe essere necessario fare la fila in caso di affluenza.
Un’opzione economica è rappresentata dai mezzi pubblici. Dall’aeroporto di Fiumicino partono diversi autobus che vi porteranno nelle diverse zone della città. Assicuratevi di controllare le linee di autobus disponibili per raggiungere la vostra destinazione finale.
Aeroporto di Ciampino
L’aeroporto di Ciampino è il secondo aeroporto internazionale che serve la città di Roma. Anche da questo aeroporto avrete diverse opzioni per raggiungere il centro città.
Una soluzione conveniente è il servizio navetta. Ci sono diverse compagnie che offrono un servizio di autobus navetta diretto dall’aeroporto di Ciampino alla stazione Termini. Il viaggio dura circa 40 minuti e i bus partono frequentemente.
Un’altra opzione è prendere un taxi. Anche all’aeroporto di Ciampino troverete le postazioni dei taxi all’uscita del terminal. Tuttavia, come per l’aeroporto di Fiumicino, potrebbe essere necessario fare la fila in caso di molta affluenza.
In conclusione, sia che atterriate all’aeroporto di Fiumicino o Ciampino, ci sono diverse opzioni per muoversi comodamente a Roma. Scegliete l’opzione che meglio si adatta alle vostre esigenze e godetevi la meravigliosa città eterna.
Vuoi fare 50 minuti di fila in attesa del taxi senza sapere quanto spenderai?
Vuoi prendere un pullman carico di gente e affrontare il traffico romano?
La soluzione in un click!
Ncc.it - Viaggia Italiano
Tour turistici
Come abbiamo visto, Roma è una città molto estesa e spostarci anche solo dalla zona dei Fori Imperiali al Vaticano (e viceversa), non è di certo un’impresa da compiere a piedi. Soprattutto se abbiamo ancora tanti luoghi da vedere, percorrere quasi 4 chilometri a piedi è una perdita di tempo e una fatica inutile.
Anche in questo caso scegliere il mezzo di trasporto di linea giusto può non essere semplice.
- La stazione della metro si trova proprio di fronte al Colosseo, mentre la stazione più vicina a Piazza San Pietro (Ottaviano) dista oltre 1 km;
- Trovare l’autobus o il tram giusto è un’impresa ardua, che può premiare gli audaci che hanno la pazienza e il tempo di impiegare dai 30 ai 45 minuti per arrivare alla meta.
Eventi importanti
Come ogni grande città, anche Roma gode di un importante calendario eventi che abbracciano vari ambiti.
- Business. Eventi come fiere e convegni, di importanza internazionale, attirano un pubblico molto variegato e che arriva da tutto il mondo. Persone che poi approfittano del soggiorno a Roma per ammirare anche le sue rinomate bellezze.
- Politico/istituzionale. Roma è la capitale d’Italia, dunque ospita numerosi palazzi istituzionali, frequentati ogni giorno da politici e funzionari che arrivano da tutta Italia. Inoltre, le più alte cariche dello Stato ricevono spesso delegazioni nazionali ed internazionali, con tutto il seguito che si può immaginare.
- Cultura. Tra le maggiori attrazioni temporanee che Roma offre, vi sono le rappresentazioni teatrali, i concerti, le mostre d’arte, e numerose altre iniziative culturali. Un evento che sta riscuotendo sempre più interesse tra gli addetti ai lavori e il pubblico, è la Festa del Cinema che inaugura la stagione invernale delle uscite sul grande schermo.
- Sport. La città di Roma è la sede di due importanti squadre calcistiche e di numerosi team impegnati in altri sport. Il complesso sportivo del Foro Italico ospita diverse strutture sportive, tra cui lo Stadio Olimpico, che può ospitare quasi 73mila persone ed è spesso il campo in cui si svolgono partite di importanza internazionale. E’ presente anche un complesso natatorio e lo Stadio del Tennis.
Tra le vie cittadine si svolge anche l’omonima maratona cittadina, e la gara di Formula E.
Vivere la movida notturna
Muoverci di notte in una grande città, dopo una serata dedicata al divertimento e alla spensieratezza, può non essere una cosa semplice.
E’ infatti sconsigliato spostarsi con i mezzi propri: primo perché non è facile trovare parcheggio, e poi perché è meglio non mettersi alla guida dopo aver bevuto un bicchiere, magari due. Potremmo impegnarci nella ricerca di un mezzo di linea notturno, trovare il quale diventa più che altro un terno al Lotto.
Come muoversi a Roma mobile
Come abbiamo visto, oltre a visitare le bellezze architettoniche, sono veramente numerose le attività che si possono svolgere nella città di Roma. Ma per poterlo fare agevolmente non possiamo di certo contare su un servizio di linea. Abbiamo visto che anche l’opzione taxi risulta problematica, ed inoltre la soluzione a tassametro è sempre rischiosa, soprattutto se non siamo pratici della città.
La soluzione più efficace per spostarsi a Roma la possiamo trovare in un servizio celere, sicuro, e totalmente personalizzabile via app.
Dunque, come muoversi a Roma mobile?
Con il noleggio auto con conducente, offerto da NCC.it, sia ha la possibilità di prenotare il servizio via app mobile, quando si vuole e in qualunque momento. Il sistema, un volta inserito il punto di partenza e l’arrivo, permette di selezionare l’opzione più adatta alle nostre esigenze. In fase di prenotazione è visibile il costo del servizio, ed è dunque impossibile essere truffati. I pagamenti possono avvenire in modalità digitale o in contanti direttamente all’autista.
Le auto non presentano etichette, banner pubblicitari, o quant’altro, ma sono delle vetture di classe superiore: pulite, igienizzate e sempre tirate a lucido. Gli autisti sono dei professionisti certificati e dunque autorizzati al trasporto di persone.
Per usufruire di una trasferta con un mezzo NCC.it, scarica la app e prenota il servizio più adatto alle tue necessità.